
L'Ayurveda è forse il più antico sistema di medicina naturale. Significa scienza (o conoscenza) della vita e si occupa dell’essere umano nella sua totalità intesa come unione di corpo, mente e spirito.
L’obiettivo primario nell’Ayurveda non è tanto quello di curare le disarmonie esistenti, quanto quello di preservare un ottimale stato di salute puntando l’attenzione sulla prevenzione dei possibili disequilibri al fine di mantenere uno stato di benessere generale.
Gli strumenti per ottenere questo sono molteplici e comprendono: corretta alimentazione, adeguata routine giornaliera e stagionale, attività fisica, meditazione, medicina erboristica, astrologia e vari trattamenti sul corpo tra cui il massaggio Abhyangam.
L'approccio dell'Ayurveda a eventuali disequilibri dell'individuo avviene in maniera assolutamente personale, considerando i tre Dosha: Vata, Pitta, Kapha.
Ogni costituzione, caratterizzata da un’unica e irripetibile alchimia fra i Dosha, avrà quindi una predisposizione a manifestare determinate carenze o eccessi.
AYURVEDA ALLA CITTÀ DELLA LUCE
L’Ayurveda pone le sue basi nei Veda, le più antiche documentazioni in forma scritta presenti ai nostri giorni, risalenti al 4000 a.C.
La medicina vedica era basata soprattutto sulle pratiche rituali mediante le quali le divinità malevole che avevano preso sede nel corpo umano potessero venire placate ed allontanate.
Tale pratiche erano supportate dalla recita di mantra, da amuleti, medicine, filtri etc., mostrando quindi una prevalenza dell’elemento magico.
Nel periodo post-vedico le conoscenze curative vennero sistematizzate ed organizzate sotto forma di trattati chiamati Samhitā.
Da tutte queste conoscenze emergono i grandi testi della medicina ayurvedica: i più antichi sono la Caraka Saṃhitā (VI a.C) e la Suśruta Samhitā (II a.C.).
Sono grandi testi medici che esprimono una conoscenza ed un sapere non solo medico ma di natura più elevata culturale, sociale e spirituale, sono considerati grandi testi di conoscenza.
È un enorme contenitore al cui interno trovare elementi di saggezza orientale millenaria a cui attingere per porre rimedio a disequilibri tipici del mondo occidentale e del nostro tempo.
Scopo del nostro lavoro è proprio questo: integrare le informazioni, dare un valore aggiunto alle pratiche ayurvediche grazie alle conoscenze dei docenti della Città della Luce, accumulate in molti anni di lavoro su di sé e di formazione olistica di alto livello.
Reiki, Costellazioni Familiari ma anche le altre discipline praticate alla Città della Luce rappresentano un bagaglio fondamentale per l’operatore ayurvedico, capace di offrire una consulenza ad ampio respiro che non si limiti esclusivamente alla pratica del massaggio.
TRATTAMENTI AYURVEDICI
È possibile prenotare e ricevere trattamenti di Ayurveda in ognuna delle tre sedi della Città della Luce: Trecastelli (AN), Turbigo (MI) e Roma. Su prenotazione.
Vai ai Trattamenti di Ayurveda