Percoso di Formazione
3 Anni Accademici (960 ore)
L’Operatore Olistico è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari e approcci integrati attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche e meditative.
L’Operatore Olistico agevola il naturale processo di trasformazione, empowerment, consapevolezza globale della persona e promuove uno stile di vita ecologico e sostenibile.
Ciò che rende fondamentale l’Operatore Olistico è la sua consapevolezza della situazione culturale globale e l’importanza del lavoro sulla coscienza umana per orientare l’attuale stato del pianeta verso una direzione positiva, ecologica e sostenibile.
Lavora prevalentemente nei Centri Olistici e nelle Associazioni Culturali di Promozione Sociale per migliorare la performance e accrescere la qualità della vita individuale e sociale.
L’Operatore Olistico non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicine o rimedi, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale; anzi collabora con essa.
Piano di Studi
CORSO | n° | ORE |
---|---|---|
Reiki Metodo Usui - Primo Livello (16 ore) | 3 | 48 |
Reiki Metodo Usui - Secondo Livello (48 ore su 3 weekend) | 3 | 48 |
Costellazioni Familari e Sistemiche - Seminario Base (16 ore) | 3 | 48 |
Amore e Relazione di Coppia (16 ore) | 1 | 16 |
Autorealizzazione e Successo (16 ore) | 1 | 16 |
Costellazioni Evolutive (Kundalini e Chakra) (16 ore) | 1 | 16 |
Intensivo Residenziale "Il Viaggio dell'Eroe" - Parte Prima (48 ore) | 2 | 96 |
Intensivo Residenziale "Il Viaggio dell'Eroe" - Parte Seconda (48 ore) | 2 | 96 |
Intensivo Residenziale "Il Viaggio dell'Eroe" - Parte Terza (48 ore) | 1 | 48 |
Astrologia Archetipica - Corso Base (48 ore su 3 weekend) | 3 | 48 |
In Viaggio con la Dea/Il Maschile Sacro (48 ore) | 1 | 48 |
Deontologia Professionale (8 ore) | 1 | 8 |
Marketing e Autopromozione (8 ore) | 1 | 8 |
Corsi/seminari DI SPECIALIZZAZIONE e APPROFONDIMENTO a scelta libera | 20 | 320 |
Supervisione di gruppo (4 ore il venerdì pomeriggio) | 12 | 48 |
Tirocinio individuale e/o attività extra | - | 48 |
TOTALE | - | 960 |
A conclusione del percorso è prevista la redazione di un elaborato finale (di almeno 30 pagine) su un tema da concordare con i Tutor dell'Accademia.
Terminato il perocorso formativo è possibile richiedere l'iscrizione a SIAF Italia nel registro professionale degli Operatori Olistici