
Tutte le grandi tradizioni religiose, iniziatiche e sciamaniche hanno da sempre considerato e utilizzato la musica e il canto come strumenti di connessione con il Divino.
Strumenti e voci venivano e vengono ancor oggi utilizzati per: pregare, lodare, ringraziare, fare offerte, invocare, esprimere amore e devozione, accedere a stati di coscienza spirituali e mistici, meditare, guarire...
Nel suono è contenuto il Mistero dell'Universo, e attraverso il suono ci è possibile ri-contattare e fare esperienza del Divino fuori e dentro di noi.
A chi si rivolge
Il laboratorio si rivolge a tutti coloro vogliano approcciarsi o approfondire lo studio della musica e del canto devozionale e sciamanico
Agli studenti della Scuola Olistica
Requisiti
Apertura mentale, interesse e disponibilità all'apprendimento
Programma
* La Musica e il Canto nelle diverse tradizioni e culture del mondo
* Cenni di anatomia della fonazione e respirazione consapevole
* Esercizi di riscaldamento della voce
* Studio di alcuni canti e inni di tradizione sciamanica
* Introduzione all'Umbanda e agli Orixàs
* Studio di alcuni Pontos per gli Orixàs maschili (Oxala, Ogum, Oxossi, Xango...)
* Studio di alcuni Pontos per gli Orixàs femminili (Oxum, Yemanja, Yansa, Jurema...)
* Bahjan: il canto devozionale della tradizione induista
Cosa Portare
Vestiti comodi, preferibilmente chiari
Quota di Partecipazione
€ 180,00
Informazioni sulla Modalità di Iscrizione
Contatti:
Mail: nayaka@lacittadellaluce.org
Segreteria Associazione: 071.7959090
Nayaka: 328.0630375
-------------------------------
Calendario dei prossimi seminari di Musica e Canto Devozionale
-------------------------------------------------
Il Corso è tenuto da Giacomo Magi, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013